High
Performance
Academy
La ghirada
RETURN_TO_PERFORMANCE
Early Bird!
Se acquisti questo corso entro il 31/08/2025,
risparmi € 70,00
Prezzo Early Bird: € 399,00
L'offerta scade tra:
00
00
00
00
Per iscrivere più partecipanti a questo corso, contattaci per ricevere una quotazione personalizzata e condizioni vantaggiose.

RTP – Un Approccio Integrato dall’Infortunio al Campo

Il prezzo originale era: € 469,00.Il prezzo attuale è: € 399,00. IVA incl.

20-21 settembre 2025
Treviso
16 ore

Il corso, che eroga 17,8 ECM, mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per costruire il framework di lavoro dal momento dell’infortunio al momento del ritorno in campo.

29 posti ancora disponibili

29 disponibili

Requisiti necessari

Per acquistare questo corso è necessario possedere uno dei seguenti requisiti:

Per questo corso è richiesto il CV.
Ti verrà chiesto di caricarlo durante la procedura di checkout.

Crediti ECM erogati da questo corso:

17,8

Destinatari

Il corso è aperto a laureati in Fisioterapia e in Scienze Motorie.
È previsto anche l’accesso a studenti del terzo anno di Fisioterapia e Scienze Motorie.

Crediti ECM

Il corso “Return to Performanceeroga 17,8 crediti ECM.

Per ogni informazione o chiarimenti puoi contattarci.

Obiettivi

Una delle più grandi sfide nella gestione degli infortuni nello sport è il ritorno all’attività sportiva al livello precedente l’infortunio e senza recidive. Spesso assistiamo a ricadute o a nuovi infortuni poco dopo il rientro in campo, o addirittura prima di tornare.

Ecco che la programmazione di tutto il percorso riabilitativo e di return to play post infortunio assume un ruolo di primaria importanza. In infortuni importanti, dove il periodo di recupero può durare anche un anno, sapere esattamente cosa fare e quando farlo diventa fondamentale.
L’analisi dei dati pre infortunio permette di gestire i carichi ottimali di allenamento e di far arrivare l’atleta pronto all’allenamento completo massimizzando la performance e minimizzando i rischi.

Il corso mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per costruire il framework di lavoro dal momento dell’infortunio al momento del ritorno in campo. Saranno esplorati i sistemi di valutazione e i requisiti necessari per avanzare nel percorso di recupero, l’analisi dei dati pre infortunio per capire come gestire i carichi nel rientro al gioco, la fase di ritorno al gioco e come reintrodurre progressivamente i gesti sport specifici.

Nel contesto delle esercitazioni teorico-pratiche verranno sviluppati dei temi specifici che permetteranno di comprendere:

  • le diverse fasi del processo di recupero,
  • le criticità che possono insorgere durante il percorso
  • gli strumenti di valutazione e criteri necessari per avanzare nel percorso stesso.

Particolare attenzione sarà dedicata alla somministrazione dell’esercizio terapeutico, all’analisi dei dati e alla progressione dei carichi fino al ritorno al gioco.

Sarà sottolineato anche il fondamentale contributo che la psicologia e la nutrizione possono dare nel percorso RTP. Al fine di ottenere un atleta migliore di quanto fosse prima dell’infortunio.

Programma

Un approccio integrato dall’infortunio al campo.

Il corso tratterà:

  • I principi del Return To Performance
  • I principi delle Lesioni muscolari
  • Framework RTP
  • Prima fase – Esercizio terapeutico
  • Test per il Return to Run
  • Il ruolo della psicologia sportiva nel RTP
  • Il ruolo della nutrizione nel RTP
  • Progressioni per lo sviluppo delle componenti fisiche e tecniche nel percorso RTP

Agenda

Agenda della giornata

– Sabato 20*: dalle 9.00 alle 18.00, con 1 ora di pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00)
– Domenica 21: dalle 9.00 alle 18.00, con 1 ora di pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00)

* Sabato 20 viene richiesta la presenza alle ore 8.30 per la registrazione dei partecipanti, la consegna del kit di benvenuto, ecc.

Le lezioni sia teoriche sia pratiche si svolgeranno presso La Ghirada – Città dello Sport, Strada del Nascimben, 1/B, 31100 Treviso.

Docenti

Il corso “Return to Performance” è curato da:

Giacomo Mazzon (Coordinatore Scientifico)

Responsabile dei fisioterapisti presso Benetton Rugby Treviso, squadra di rugby professionistica partecipante al United Rugby Championship, competizione che coinvolge le principali formazioni di Galles, Irlanda, Scozia, Sud Africa e Italia.
Ha avuto esperienza anche nel rugby internazionale, collaborando con la Nazionale Maggiore.
Laureato in Fisioterapia e successivamente Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, prosegue anche la sua attività nell’ambito ambulatoriale.

Giorgio Da Lozzo (Docente)

Preparatore fisico specializzato nel ricondizionamento post infortunio e nell’ottimizzazione della performance sport-specifica.
Laureato in Scienze Motorie, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Esercizio Fisico e del Movimento Umano presso l’Università degli Studi di Verona, dove ricopre il ruolo di Professore a contratto per il Corso di Laura Magistrale in Scienze dello Sport.
Ha una significativa esperienza in un contesto professionale di alto livello, avendo lavorato per 7 anni presso la Benetton Rugby Treviso, dove è stato responsabile fisico dell’area RTP (Return to Performance).
Attualmente si dedica a progetti di formazione e consulenza, con un focus sulla performance sportiva e la gestione del rischio infortuni, collaborando con società sportive e clienti privati.

Mauro Lazazzara (Docente)

Fisioterapista presso Benetton Rugby, squadra professionistica partecipante al United Rugby Championship. Da 3 anni si occupa del reparto RTP.
Laureato in Fisioterapia e successivamente al Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, prosegue la sua attività anche nell’ambio privato.

Lorenzo Alcidi (Docente)

Responsabile Area nutrizione presso Benetton Rugby Treviso, squadra di rugby professionistica partecipante al United Rugby Championship. Ha avuto esperienza nella serie A di pallavolo maschile.
Laureato in Dietistica e successivamente diplomato presso la scuola Sanis in nutrizione e supplementazione sportiva. Impegnato anche in attività nell’ambito ambulatoriale.

Marcella Bounous (Docente)

Psicologa dello Sport, da anni si occupa di preparazione mentale di atleti professionisti e non, sia di sport individuali che di squadra.
È ed è stata consulente negli anni di varie Federazioni Sportive, formatrice Olimpica ed è Esperta della Scuola Regionale dello Sport del Veneto.
Trainer Bio-neurofeedback applicato alla Performance, Docente IUSVE e Responsabile Area Psicologia dello Sport e Centro Biofeedback presso la stessa Università. Direttrice Corso Alta Formazione in Psicologia dello Sport.
Past Presidente dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio (AIPS).

Calendario e Sede

Il corso“Return to Performance” si terrà Sabato 20 e Domenica 21 Marzo 2025 presso La Ghirada, Centro Sportivo a Treviso, già sede di Benetton Rugby, del Master SBS e di numerose altre iniziative che vedono lo sport al centro.

Informazioni logistiche e organizzative

Saranno a disposizione dei partecipanti:
– per la parte teorica: una sala convegni attrezzata con le più moderne tecnologie
– per la parte pratica: una palestra attrezzata con tutto il necessario (con annessi spogliatoio maschile e femminile per potersi cambiare)

Le due giornate di corso prevedono sia didattica teorica frontale sia (e soprattutto) sessioni pratiche in palestra.

È quindi richiesto di dotarsi di abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica per poter accedere agli appositi spazi dedicati alle sessioni pratiche.
Saranno messi a disposizione spogliatoi maschili e femminili per eventuali cambi di abbigliamento/calzature.

Sede del corso sarà La Ghirada, città dello sport di Treviso, già sede di Benetton Rugby, del Master SBS e di numerose altre iniziative che vedono lo sport al centro. Scopri come raggiungere la Ghirada.

Costi e Agevolazioni

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso “Return to Performance” è pari a 469€ ivati.

La quota comprende:

  • kit didattico
  • l’accesso alle strutture
  • attestato di partecipazione

Coordinate per il Pagamento

È possibile pagare con bonifico bancario, queste le coordinate:

  • INTESTATARIO: VERDE SPORT SRL
  • BANCA: Intesa Sanpaolo
  • IBAN: IT24A0306912080100000005510
  • CAUSALE: Corso RTP set 2025

Chiediamo ai candidati di effettuare il pagamento col proprio nome o di inserirlo nella causale così da rendere più semplice e rapido il riconoscimento del bonificante.
Nota: La realizzazione del Corso sarà soggetta al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Nel caso questo non avvenga e il corso non venga attivato, verrà rimborsato quanto versato.

Early Bird

È prevista una promo Early bird pari a 399€ ivati (invece di 469€) che scade il 31 agosto 2025.

Sconto ex Corsisti e Club Network

Ci sono poi agevolazioni particolari per chi:

  • ha già frequentato uno dei nostri corsi: è previsto un prezzo fisso a 359€ (non hai il codice sconto? scrivici per ricevere il coupon!); la promozione scadrà il 31 agosto 2025;
  • è collaboratore di Club del network di Benetton Rugby o di uno dei club che sostengono il progetto Academy de La Ghirada: è previsto un prezzo fisso a 359€ (non hai il codice sconto? scrivici per ricevere il coupon!); la promozione scadrà il 31 agosto 2025.

Sconto Laureandi

Per chi è laureando triennale (nei percorsi indicati in alto nella scheda) è previsto un prezzo fisso a 359€.
Usufruire dello sconto è semplicissimo: basterà spuntare la voce corrispondente (Fisioterapia o Scienze Motorie) tra i Requisiti Necessari in questa pagina. Procedendo con l’acquisto vedrai il prezzo finale aggiornato.

Ti ricordiamo che la promozione scadrà il 31 agosto 2025.

Modalità di Rimborso

In caso di rinuncia è prevista:

  • la restituzione del 100% della quota, per rinuncia entro un mese dall’inizio del corso (entro l’20 agosto 2025)
  • la restituzione del 50% della quota, per rinuncia entro 20 giorni prima dell’inizio del corso (entro l’1 settembre 2025)
  • non è previsto nessun tipo di rimborso in caso di rinunce da 20 giorni prima dell’inizio del corso (dopo l’1 settembre 2025)

Ricordiamo che, in caso di rinuncia, la quota pagata per il corso non può essere utilizzata per pagare corsi futuri.

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto. In caso di non attivazione del corso, la quota verrà restituita.

Iscrizione

Puoi procedere all’acquisto da questa pagina scegliendo la modalità che preferisci tra bonifico e carta di credito (quest’ultima verrà attivata a gennaio 2025).

Il corso prevede un accesso limitato a profili che rispettano i requisiti che trovi all’inizio della scheda del corso.

Per ogni informazione o chiarimenti puoi contattarci.

Informazioni

Scarica la brochure

Compila il modulo qui sotto per ricevere gratuitamente la brochure completa del corso, con informazioni su programma, docenti, costi e modalità di iscrizione.

Organizzatori

Il Corso è organizzato da Benetton Rugby e Verde Sport (Gruppo Benetton) tramite la Sports Business School.
Insieme a loro, sostengono i corsi un network di club che crede in una formazione per fisioterapisti sportivi fatta da fisioterapisti sportivi.

High Performance Academy

Gli altri nostri corsi

Verde Sport srl
© 2025 - Tutti i diritti riservati