
Il prezzo originale era: € 399,00.€ 329,00Il prezzo attuale è: € 329,00. IVA incl.
Il corso, che eroga 17,1 Crediti ECM ed è tratta dalla riabilitazione alla performance nel recupero degli infortuni dell’arto superiore.
Il corso è aperto a laureati in Fisioterapia e in Scienze Motorie.
È previsto anche l’accesso a studenti del terzo anno di Fisioterapia e Scienze Motorie.
Il corso “The Sporting Shoulder” eroga 17,1 crediti ECM.
Per ogni informazione o chiarimenti puoi contattarci.
La gestione degli infortuni alla spalla negli atleti rappresenta una sfida complessa che richiede conoscenze avanzate in biomeccanica, valutazione funzionale e programmazione riabilitativa.
Il corso The Sporting Shoulder è progettato per fornire a fisioterapisti e preparatori atletici un approccio basato sull’evidenza per la valutazione, la riabilitazione e il ritorno alla performance ottimale.
Attraverso un programma strutturato e approfondito, il corso affronterà gli aspetti chiave della riabilitazione della spalla. Partendo dalla comprensione dell’anatomia funzionale e della biomeccanica fino alle strategie più avanzate per il return to sport (RTS) e il return to play (RTP).
Il corso prevede sessioni teoriche e pratiche, con approfondimenti su strategie di valutazione e programmazione riabilitativa. L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti applicabili immediatamente nella pratica clinica e sportiva.
Questo il dettaglio dei contenuti del corso:
– Anatomia funzionale e aspetti rilevanti della Biomeccanica di spalla.
– Patofisiologia e Patomeccanica: aspetti chiave in riabilitazione.
– Valutazione della spalla e procedure di modificazione del sintomo.
– Prevenzione e Injury Surveillance.
– Shoulder ‘Need analysis’ e principi chiave nella riabilitazione di spalla.
– Drivers nella riabilitazione, valutazione e deficit in riabilitazione – parte 1:
– ‘Range of Motion’ e Controllo Motorio.
– Patologie di cuffia – fattori di rischio. Dal dolore al ritorno allo sport.
– Instabilità nello sportivo: inquadramento e late stage rehab.
– Discinesie Scapolari: adattamento fisiologico o fattore di rischio?
– Drivers nella riabilitazione, valutazione e deficit in riabilitazione – parte 2:
– Forza e Potenza
– Pliometria e Forza Reattiva.
– Spalla e movimento:
– Principi e direzioni di movimento.
– Esercizi: da shoulder analytics e movimenti compound.
– Progressioni e programmazione
– Ruolo della catena cinetica.
– Test funzionali per il RTS, valori normativi e cut off.
– Criteri per l’RTP e PROM’s.
– Sabato 25*: dalle 9.00 alle 18.00, con 1 ora di pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00)
– Domenica 26: dalle 8.30 alle 17.30, con 1 ora di pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00)
* Sabato 25 viene richiesta la presenza alle ore 8.30 per la registrazione dei partecipanti, ecc.
Le lezioni sia teoriche sia pratiche si svolgeranno presso La Ghirada – Città dello Sport, Strada del Nascimben, 1/B, 31100 Treviso.
Ecco l’agenda dettagliata per le due giornate di corso:
Sabato
Mattina (h 9 – 13)
Pomeriggio (h 14 – 18)
Domenica
Mattina (h 8.30 – 13)
Pomeriggio (h 14 – 17.30)
Il corso “The Sporting Shoulder” è curato da:
Fisioterapista con oltre 13 anni di esperienza con atleti di diverse fasce d’età e livello, in differenti discipline sportive. Dopo aver lavorato con atleti élite di varie nazionalità in differenti contesti e aver completato la formazione in diversi paesi esteri, attualmente lavoro con atleti di svariati sport presso l’Aspetar Fifa Center of Excellence.
Convinto e appassionato sostenitore del lavoro multidisciplinare, della pratica basata sulle evidenze scientifiche e della condivisione delle conoscenze tra i membri del team, ritengo l’esposizione a contesti clinici e sportivi multiculturali come fonte fondamentale di arricchimento personale e, a più livelli, per i vari membri dell’equipe di lavoro.
Responsabile dei fisioterapisti presso Benetton Rugby Treviso, squadra di rugby professionistica partecipante al United Rugby Championship, competizione che coinvolge le principali formazioni di Galles, Irlanda, Scozia, Sud Africa e Italia.
Ha avuto esperienza anche nel rugby internazionale, collaborando con la Nazionale Maggiore.
Laureato in Fisioterapia e successivamente Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, prosegue anche la sua attività nell’ambito ambulatoriale.
Il corso“The Sporting Shoulder” si terrà Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2025 presso La Ghirada, Centro Sportivo a Treviso, già sede di Benetton Rugby, del Master SBS e di numerose altre iniziative che vedono lo sport al centro.
Saranno a disposizione dei partecipanti:
– per la parte teorica: una sala convegni attrezzata con le più moderne tecnologie
– per la parte pratica: una palestra attrezzata con tutto il necessario (con annessi spogliatoio maschile e femminile per potersi cambiare)
Le due giornate di corso prevedono sia didattica teorica frontale sia (e soprattutto) sessioni pratiche in palestra.
È quindi richiesto di dotarsi di abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica per poter accedere agli appositi spazi dedicati alle sessioni pratiche.
Saranno messi a disposizione spogliatoi maschili e femminili per eventuali cambi di abbigliamento/calzature.
Sede del corso sarà La Ghirada, città dello sport di Treviso, già sede di Benetton Rugby, del Master SBS e di numerose altre iniziative che vedono lo sport al centro. Scopri come raggiungere la Ghirada.
La quota di iscrizione al corso “The Sporting Shoulder” è pari a 399€ ivati.
La quota comprende:
È possibile pagare con bonifico bancario, queste le coordinate:
Chiediamo ai candidati di effettuare il pagamento col proprio nome o di inserirlo nella causale così da rendere più semplice e rapido il riconoscimento del bonificante.
Nota: La realizzazione del Corso sarà soggetta al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Nel caso questo non avvenga e il corso non venga attivato, verrà rimborsato quanto versato.
È prevista una promo Early bird pari a 329€ ivati (invece di 389€) che scade il 5 Ottobre 2025.
Ci sono poi agevolazioni particolari per chi:
Per chi è laureando triennale (nei percorsi indicati in alto nella scheda) è previsto un prezzo fisso a 299€.
Usufruire dello sconto è semplicissimo: basterà spuntare la voce corrispondente (Fisioterapia o Scienze Motorie) tra i Requisiti Necessari in questa pagina. Procedendo con l’acquisto vedrai il prezzo finale aggiornato.
Ti ricordiamo che la promozione scadrà il 12 ottobre 2025.
In caso di rinuncia è prevista:
Ricordiamo che, in caso di rinuncia, la quota pagata per il corso non può essere utilizzata per pagare corsi futuri.
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto. In caso di non attivazione del corso, la quota verrà restituita.
Puoi procedere all’acquisto da questa pagina scegliendo la modalità che preferisci tra bonifico e carta di credito (quest’ultima verrà attivata a gennaio 2025).
Il corso prevede un accesso limitato a profili che rispettano i requisiti che trovi all’inizio della scheda del corso.
Per ogni informazione o chiarimenti puoi contattarci.